Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 28 Martedì calendario

FILIPPI

FILIPPI Alessia Roma 23 giugno 1987. Nuotatrice. Medaglia d’oro dei 1500 stile libero ai mondiali di Roma (2009), d’argento degli 800 sl alle Olimpiadi di Pechino (2008), bronzo sulla stessa distanza ai mondiali di Roma. Campionessa europea dei 400 misti (2006, 2008) e degli 800 sl (2008). Primatista europea dei 1500 sl (15’44”93 il 28 luglio 2009 a Roma), italiana degli 800 sl (8’20”23 il 16 agosto 2008 a Pechino), dei 200 dorso (2’08”03 il 28 giugno 2009 a Pescara), dei 200 misti (2’11”25 il 29 maggio 2009 a Pescara), dei 400 misti (4’34”34 il 10 agosto 2008) • alta 1,87 m: «[...] Una Phelps in miniatura capace di esprimersi in specialità e distanze diverse [...]» (Riccardo Crivelli, ”La Gazzetta dello Sport” 27/6/2005) • «[...] Detta ”pennellona” per l’altezza e il fisico longilineo, è un talento puro ancora tutto da costruire, morfologicamente e tecnicamente. [...]» (’La Stampa” 27/7/2005) • «[...] molto romanista, tanto da meritarsi il soprannome Pupona. [...] si è schierata politicamente, veltroniana doc. [...] dopo una parentesi con la guardia di Finanza, è all’Aurelia, club del presidente Barelli. [...]» (Emanuela Audisio, ”la Repubblica” 29/7/2009) • «[...] Il suo ex allenatore, di quand’era alla Guardia di Finanza, Andrea Palloni la chiamava ”bradipo”. Sua madre Daniela invece l’ha soprannominata ”vipera”, per quel suo modo di mordere con una battuta chi non sta al suo posto. E pure chi sta al suo posto. [...] Il suo allenatore, Cesare Butini [...] spiega che Alessia è ”un’atleta aerobica, ha un consumo ener getico basso”. Alessia spende energie in modo equilibrato, è veloce con poca benzina. Quando sta fuori vasca è bradicardica (50/52 pulsazioni), in gara aumenta (170/180). [...]» (’Corriere della Sera” 29/7/2009) • «[...] ” un pezzo di pane” dicono gli amici di lei, una ragazza che fa della semplicità il suo stile di vita: difficile che entri in polemiche, che dica frasi roboanti, o cattiverie. Una buonista, che riesce sempre a trovare il lato positivo delle cose. [...] Un’atleta per niente lusingata dai riflettori mediatici: ”Ma quale calendario osè”, che pensa ai bambini. ”Io sono doping free, questo è il messaggio da dare ai giovani”. Una nuotatrice strappata al basket, o al volley, vista la sua altezza (187 cm): benedetta la scoliosi, per cui fu preferita la vasca da 25 metri. [...]» (Paolo Rossi, ”la Repubblica” 17/8/2008).