Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 24 Venerdì calendario

Live 8. Gli otto concerti che si terranno sabato prossimo a Roma, Londra, Filadelfia, Parigi, Berlino, Johannesburg, Toronto, Tokio servono a calamitare la maggior attenzione «perché i popoli obblighino i signori del G8 che si terrà il 6 luglio in Scozia, a cancellare il debito dei paesi poveri, per spingere contro il distacco più inaccettabile del mondo, fra chi ha tutto e chi non ha niente» (Veltroni)

Live 8. Gli otto concerti che si terranno sabato prossimo a Roma, Londra, Filadelfia, Parigi, Berlino, Johannesburg, Toronto, Tokio servono a calamitare la maggior attenzione «perché i popoli obblighino i signori del G8 che si terrà il 6 luglio in Scozia, a cancellare il debito dei paesi poveri, per spingere contro il distacco più inaccettabile del mondo, fra chi ha tutto e chi non ha niente» (Veltroni). Organizza Bob Geldof, divenuto celebre per il Live Aid di vent’anni fa: «Sarà una sorpresa per tutti. Il concerto di Live 8 inizierà con gli U2 e Paul McCartney vestiti coi costumi di Sgt. Pepper, e canteranno ”It was twenty years ago today”, in riferimento al Live Aid di vent’anni fa». Altri eventi connessi: a Londra riappariranno i Pink Floyd, riuniti per l’occasione, da qualche parte dovrebbero spuntare anche Madonna, Steve Wonder e Sting, Geldof ha detto di aver scritto al papa con la speranza di farlo salire sul palco di Roma, ecc. Gino Castaldo su Repubblica ha scritto di aver assistito a una telefonata di Bill Gates, deciso a dare soldi a Geldof. «In questo momento Geldof è l’uomo più ricercato del mondo. Tutti hanno qualcosa da chiedere: chiarimenti, suppliche, interventi, il suo telefono sembra l’ombelico del mondo. Ogni tanto parla anche di cose familiari. Ha quattro figlie, tutte sotto la sua custodia. Si chiamano Peaches Honeyblossom, Pixie e Fifi Trixiebelle, quelle avute con Paula Yates, e anche Tigerlily, la bambina che Paula Yates ha avuto con Michael Hutchence, il cantante degli Inxs morto in circostanze tragiche, con cui si era fidanzata dopo aver lasciato Geldof. Dopo il suicidio della Yates nel 1997 lui ha chiesto la custodia di tutte e quattro le bambine, compresa quella non sua. Tra un incontro con un capo di stato e uno con una rockstar si occupa attivamente di loro, e anche al telefono si informa se tutto va bene [...]. Come rockstar ha avuto pochi anni di grande successo coi Boomtown Rats, poi diventò agli occhi del mondo l’inventore del Live Aid, a suo modo un colosso, perfino più di una rockstar, e questo gli è valso anche la candidatura al Nobel, ma dopo qualche anno si ritrovò in bolletta. Lui che aveva raccolto miliardi per l’Africa non aveva i soldi per pagare l’affitto di casa. Lo raccontò durante il Festival di Sanremo, una quindicina d’anni fa, senza peli sulla lingua, quando venne a presentare la sua autobiografia. L’aveva scritta solo per quello, per racimolare soldi. Cosa che gli è riuscita e gli ha permesso di diventare un affermato produttore televisivo. uno strano tipo di rocchettaro moralista, impegnato su molti fronti. a suo modo anche modesto. Quando gli è stato chiesto se canterà anche lui la sera del 2 luglio ha risposto: ”Ne sarei molto orgoglioso, ma sinceramente come cantante credo di non meritarlo”» (Castaldo)7.