Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 22 Mercoledì calendario

Normanno Fabrizio, di anni 17, sparato alla nuca a mezzanotte mentre parcheggiava la bici bianca con cui era tornato a casa; il di lui fratello Normanno Ivan, di anni 15, colpito anche lui cinque volte e portato poi di corsa all’ospedale di Tricase dove fu giudicato assai grave; Normanno Alessandro, di anni 18, contro cui l’assassino premette il grilletto varie volte, ma invano perché il caricatore della Sig-Sauer 7,65 era stato svuotato

Normanno Fabrizio, di anni 17, sparato alla nuca a mezzanotte mentre parcheggiava la bici bianca con cui era tornato a casa; il di lui fratello Normanno Ivan, di anni 15, colpito anche lui cinque volte e portato poi di corsa all’ospedale di Tricase dove fu giudicato assai grave; Normanno Alessandro, di anni 18, contro cui l’assassino premette il grilletto varie volte, ma invano perché il caricatore della Sig-Sauer 7,65 era stato svuotato. I tre fratelli, due ore prima, avevano preso a schiaffi, sulla rotonda Giotto prospiciente al mare, Stìfani Pasquale, di anni 18, capelli biondi e lunghi a caschetto, scarpe da ginnastica, abiti neri. Trovato il giorno dopo alle 13.30 mentre, sotto un cielo bianco di scirocco, camminava sulla strada che unisce Taurisano e Ugento. Avendolo un poliziotto preso sotto braccio, Pasquale si mise a piangere. Dettagli appresi subito dopo: il padre Lucio, che voleva diventare un boss importante, venne ucciso 13 anni fa da sconosciuti che ne bruciarono il corpo e, ficcatagli una pistola in quel posto, lo buttarono nella discarica. Il figlio, allora di cinque anni, assistette al recupero del cadavere. L’agguato ai Normanno avvenne nello stesso giorno e mese dell’omicidio del padre. La madre Antonia, di 36 anni, mentre il figlio si inguaiava a quel modo, era a Padova a pregare nel santuario di Sant’Antonio. In Taurisano (Lecce), via dei Caduti di Cefalonia, a mezzanotte.