Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 21 Martedì calendario

L’australiano John Newcombe, tre volte vincitore a Wimbledon tra il 1967 e il 1971, dice che gli piacerebbe vedere Roger Federer con in mano una racchetta di legno: «Non potrebbe giocare come fa ora! Quei rovesci vincenti giocati quasi di controbalzo da fondocampo, o quei diritti incrociati che restano stretti nonostante la violenza del colpo, con il legno non erano immaginabili

L’australiano John Newcombe, tre volte vincitore a Wimbledon tra il 1967 e il 1971, dice che gli piacerebbe vedere Roger Federer con in mano una racchetta di legno: «Non potrebbe giocare come fa ora! Quei rovesci vincenti giocati quasi di controbalzo da fondocampo, o quei diritti incrociati che restano stretti nonostante la violenza del colpo, con il legno non erano immaginabili. Questione di racchette. Roger è stato fra i primi a incordare con tensioni diverse le corde orizzontali e quelle verticali. Cosa che un tempo non era possibile, e che oggi aiuta molto l’esecuzione di certi colpi».