Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 20 Lunedì calendario

DཿERCOLE

D’ERCOLE Giovanni Morino (L’Aquila) 5 ottobre 1947. Vescovo ausiliare dell’Aquila. Giornalista • «[...] Ausiliare e vicario generale della diocesi aquilana retta dall’arcivescovo Giuseppe Molinari, D’Ercole è l’’uomo” che il Vaticano ha inviato all’Aquila per affiancare il vescovo locale nella ricostruzione delle chiese distrutte dal terremoto. Missionario orionino con anni di esperienza maturata in Africa, giornalista - in Vaticano è stato vice direttore della Sala Stampa e capo ufficio in Segreteria di Stato - D’Ercole non disdegna il contatto diretto con fedeli, gente comune, credenti e non credenti [...]» (Orazio La Rocca, ”la Repubblica” 21/3/2010) • «Vade retro sondaggio! Secondo quello commissionato da un’agenzia pubblicitaria, monsignor Giovanni D’Ercole [...] volto noto di Unomattina, dove tutte le mattine alle 7.12 legge un passo del Vangelo, è il volto più affidabile della Tv italiana. Gli americani l’hanno [...] definito ”il prete seduttore”. Colpa (o merito) di una vaga somiglianza con Richard Chamberlain (quello di Ucceli di rovo) e di una gestualità (memorabile il suo ”porgi l’altra giuancia [...]”) che buca il video e che ha fatto breccia nel pubblico. soprattutto quello femminile [...]» (R. R., ”Sette” n. 30/2001).