Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 20 Lunedì calendario

KeetonStrayhorn Carole

• Austin (Stati Uniti) 13 settembre 1939. Politico • «“La nonna tosta del Texas” — così si autodefinisce [...] revisore dei conti dello Stato dei cowboy, repubblicana, ex sindaco della capitale, Austin. [...] uno dei suoi figli, Scott McClellan, è il portavoce della Casa Bianca, e un altro, Mark, è il direttore della Sanità. [...] Nel Texas le donne forti sono la norma: uno dei suoi governatori più duri fu la democratica Anne Richards, nota per le sue battute taglienti sulla famiglia Bush. Ma Carole Keeton Strayhorn le ha superate tutte: in trent’anni di politica, non ha perso un’elezione e ha lasciato un segno ovunque nel Texas, dalle ferrovie, di cui fu la direttrice, all’istruzione, di cui fu ministro statale. [...] è un ciclone, sia nella vita privata sia in politica. In prime nozze, sposò Barr McClellan, un avvocato democratico che nel 2004 provocò uno scandalo, accusando in un libro il presidente Lyndon Johnson di avere fatto assassinare il suo predecessore John Kennedy; dopo vent’anni divorziò per risposarsi con un uomo d’affari; e di recente si è unita a un gioielliere. La “nonna tosta” si è dimostrata volubile anche sul piano ideologico: nell’85, lasciò i democratici per i repubblicani e, nel 1988, appoggiò la candidatura di Bush padre, un ex avversario politico, alla presidenza degli Stati Uniti. Ma appartiene alla corrente moderata del partito e combatte aspramente gli evangelici e i “neocon” [...]» (Ennio Caretto, “Corriere della Sera” 20/6/2005).