Fdb, Il Sole 24 Ore 15/6/2005, 15 giugno 2005
"L’Ingegner De Benedetti ha rilasciato a Raisat un’interessante e abrasiva intervista sul capitalismo italiano
"L’Ingegner De Benedetti ha rilasciato a Raisat un’interessante e abrasiva intervista sul capitalismo italiano. Lasciamo pur perdere il ricordo assai poco lusinghiero di Agnelli. Non che la figura dell’Avvocato sia esente da critiche. Ma la scelta dei tempi e dei modi è apparsa quanto meno inelegante. A parere dell’Ingegnere "la Fiat non ha futuro". Certo non se la passa bene. Ma se qualcuno avesse detto ai tempi una cosa analoga dell’Olivetti possiamo immaginare quale sarebbe stata la sua reazione. Tanto più che fino a un minuto prima del crollo (Corrado Passera ne sa qualcosa) il risanamento dell’Olivetti veniva annunciato al mercato con dovizia di piani e numeri. E le banche per tanti anni hanno pazientemente saldato il conto proprio grazie ai buoni uffici di quel Cuccia oggi criticato. La storia dell’industria e della finanza italiane è piena di episodi controversi. E dunque ben vengano le ricostruzioni di De Benedetti, dal quale però qualche autocritica in più come industriale italiano sarebbe stata opportuna. Nell’intervista l’Ingegnere magnifica l’acquisto di Buitoni-Perugina, poi però venduta con una ricca plusvalenza agli svizzeri della Nestlé, dopo l’esito, per lui negativo, dell’operazione Sme. L’Olivetti non c’è più, l’avventura del computer italiano è andata male. Certo da Olivetti è nata Omnitel, oggi però Vodafone. Ma qualche responsabilità l’Ingegnere l’avrà pure avuta essendo stato il gestore della multinazionale di Ivrea per una ventina d’anni. L’amara realtà è che l’industria italiana ha perso sia produzioni, specie nei settori tecnologicamente avanzati, sia quote di mercato. E, soprattutto, presenze all’estero. De Benedetti ha provato la grande avventura internazionale con la belga Sgb: sappiamo purtroppo come è finita. E di italiano, anzi di torinese, in quella vicenda rimangono soltanto i cioccolatini Peyrano offerti nottetempo alla mancata "preda"" (Fdb).