Corriere della Sera 08/06/2005, 8 giugno 2005
Corriere della Sera 08/06/2005. RCS Mediagroup. Sede legale in Milano Via Angelo Rizzoli, 2. Capitale Sociale Euro 762
Corriere della Sera 08/06/2005. RCS Mediagroup. Sede legale in Milano Via Angelo Rizzoli, 2. Capitale Sociale Euro 762.019.050 rappresentato da n.732.669.457 azioni ordinarie e n.29.349.593 azioni di risparmio. Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n.12086540155. Accordo tra Azionisti RCS MediaGroup S.p.A. partecipanti al Patto di Sindacato di Blocco e Consultazione RCS MediaGroup. Si rende noto che: - gli azionisti - in via diretta e/o indiretta - di RCS MediaGroup S.p.A. (gli "Azionisti"), al tempo stesso Partecipanti all’esistente Patto di Sindacato di blocco e Consultazione RCS MediaGroup (rispettivamente i "Partecipanti" e il ”Patto”), nel comune intento di salvaguardare la stabilità delle aziende appartenenti al Gruppo facente capo ad RCS MediaGroup, che è il presupposto per il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale e per la valorizzazione del patrimonio di autorevolezza, indipendenza e professionalità che caratterizza le aziende stesse, hanno unanimemente convenuto il 5 giugno 2005, con efficacia immediata, la pattuizione (di seguito l’"Accordo") che segue: ”Nel caso in cui sia promossa un’offerta pubblica di acquisto ai sensi dell’art. 106 o 107 del d.lgs. 58/1998 che comunque legittimi la facoltà di cui all’art.123 3° comma del medesimo d.lgs., i Partecipanti, entro cinque giorni dalla comunicazione ai sensi dell’art. 102 dei d.lgs. 58/1998 e dell’art. 37 reg. Consob 11971/99, dovranno comunicare in forma scritta al Presidente del Patto la rinunzia al diritto di recesso spettante ex art. 123 d.lgs. 58/1998 ovvero la volontà di esercitare tale diritto. Il Partecipante che si sia avvalso della facoltà di recesso (il ’Venditore) sarà obbligato a vendere le azioni sindacate agli altri Partecipanti (gli ”Acquirenti") che a tale facoltà abbiano viceversa rinunziato. Gli Acquirenti hanno il diritto ma non l’obbligo di acquistare le azioni stesse, in proporzione alla percentuale di azioni da ciascun Acquirente apportato al Patto e con diritto di accrescimento proporzionale a favore di chi eserciti l’opzione rispetto a chi non la eserciti. Quando più sono i Venditori l’opzione di acquisto potrà essere esercitata anche solo nei confronti di uno o taluni di essi. L’opzione di acquisto dovrà essere esercitata in forma scritta non oltre le ore 18 del terz’ultimo giorno precedente la scadenza originaria o prorogata dell’offerta pubblica. Nel caso in cui un Acquirente per esercitare l’opzione ad acquistare ulteriori azioni necessiti di autorizzazioni preventive, gli Acquirenti individueranno in buona fede le soluzioni più opportune per consentire il rilievo delle azioni nel rispetto delle aspettative dell’Acquirente che necessita di autorizzazione, ivi inclusa l’indicazione di un terzo Acquirente gradito ai Partecipanti e che aderisca al Patto. Le azioni saranno compravendute nell’esercizio dell’opzione ad un prezzo pari al corrispettivo dell’offerta se in danaro ovvero, se il corrispettivo sia in parte o in tutto in titoli, per una somma di danaro che valorizza i titoli offerti in scambio: se quotati, aIla media aritmetica dei prezzi di mercato dal giorno dell’annunzio del prezzo di opa a quello dell’esercizio dell’opzione; se non quotati, in base alla corrispondente media aritmetica dei prezzi di mercato delle azioni ordinarie di RCS MediaGroup S.p.A. nel medesimo periodo. In caso di rilanci ed offerte concorrenti si darà luogo ai corrispondenti adattamenti. Il trasferimento ed il pagamento avverranno nei termini previsti dall’offerta pubblica, condizionatamente al buon esito della stessa. La condizione non opera se l’offerta non abbia, avuto successo esclusivamente per il mancato apporto. delle azioni per le quali sia stata esercitata l’opzione.”; - gli Azionisti aderenti al suddetto Accordo, ed i relativi attuali apporti al Patto, sono i seguenti: N. Azioni - % sul totale az. Ordinarie emesse - % sul totale vincolate. MEDIOBANCA S.p.A. 97.128.343; 13,257; 22,836. FIAT PARTECIPAZIONI S.p.A. 75.399.635; 10,291; 17,728. GRUPPO ITALMOBILIARE 51.799.730; 7,070; 12,179 di cui: ITALMOBILIARE S.p.A. 35.049.986; 4,784; 8,241 di cui: ITALCEMENTI S.p.A. 16.749.744; 2,286; 3,938. FONDIARiA-SAI S.p.A. (Gruppo Fondiarla - SAI) 36.999.807 (*); 5,050; 8,699. ASSICURAZIONI GENERALI S.p.A.: tramite GENERALI ASSURANCES VIE S.A. 26.324.442; 3,593; 6,189. DORINT HOLDING S.A. (Diego Della Valle) 22.220.000; 3,033; 5,224. PIRELLI & C. S.p.A. 21.541.379; 2,940; 5,065. BANCA INTESA S.p.A. 21.514.744; 2,936; 5,058. CAPITALIA S.p.A. (Gruppo Bancario Capitalia) 14.799.922; 2,020; 3,480. SINPAR S.p.A. 13.882.335; 1,895; 3,264. MERLONI INVEST S.p.A. (Francesco Merloni) 11.110.000; 1,516; 2,612. MITTEL S.p.A. 9.089.058; 1,241; 2,137. ER. FIN. - ERIDANO FINANZIARIA S.p.A. 8.707.133; 1,188; 2,047. EDISON S.p.A. 7.406.422; 1,010; 1,740. GEMINA S.p.A. 7.399.961; 1,010; 1,740. TOTALE AZIONI VINCOLATE 425.322.911; 58,051(**); 100,000(**). (*) anche tramite società controllate. (**) le singole percentuali non sono state arrotondate. Si rappresenta che, in virtù di quanto convenuto tra I Partecipanti al Patto, Banca Intesa Sp.A., Pirelli & C. Sp.A. e Dorint Holding S.A. hanno la facoltà di accrescere rispettivamente al 5,05% ciascuna la percentuale di partecipazione al capitale sociale apportata al Patto. - la durata dell’Accordo è stato convenuta essere la medesima del Patto, la quale ultima è attualmente stabilita sino a tutto il 30 giugno 2007; - l’Accordo - per massima trasparenza e comunque per quanto occorrer possa - viene cautelativamente assoggettato al medesimo regime pubblicitario previsto dall’art. 122 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. L’accordo verrà pertanto anche depositato presso il Registro delle Imprese di Milano entro il 20 giugno 2005. - Milano, 8 giugno 2005.