Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 06 Lunedì calendario

«A leggere le pagelle degli azzurri c’è da restare perplessi sui criteri di votazione. Esemplari le contraddizioni fra i centrocampisti

«A leggere le pagelle degli azzurri c’è da restare perplessi sui criteri di votazione. Esemplari le contraddizioni fra i centrocampisti. Camoranesi è il migliore (6,5) per ”Corriere della Sera” e ”Gazzetta dello Sport”; voti di altri cinque giornali oscillano fra 6 e 5,5. Per ”Repubblica” è il peggiore: 5. Pirlo è il migliore per il ”Giornale” e la ”Gazzetta dello Sport” (6,5); per ”Tuttosport” è il peggiore: 5. De Rossi rimedia diverse insufficienze ma ”Repubblica” (6,5) ne fa l’eroe della gara. Il ”Messaggero” dà il voto più alto (6,5) a Zambrotta ma il ”Corriere dello Sport” lo boccia impietosamente (5). Quasi tutti eleggono (Buffon a parte) Cannavaro il migliore della difesa, ma ”La Stampa” fa eccezione, unica a preferirgli Materazzi (6,5 il voto più alto). Pareri quasi unanimi sulla modestia dei terzini e la serata non felice delle punte. Vieri rimedia tre 6 ed un brutale 4,5 de ”il Giornale”. In compenso sul foglio berlusconiano si esalta Cassano (6,5), neppure i giornali romani si spingono a tanto. Lapidaria ”La Stampa” sul barese che piace a Lapo: 5. Il nulla. Ohibò. Mi domando se sia possibile avere una visione oggettiva della recita se i giudizi degli interpreti sono sovente così fuori misura.» (le pagelle di Norvegia-Italia passate in rassegna da Giorgio Tosatti sul ”Corriere della Sera”).