Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 03 Venerdì calendario

SRI SRI RAVI SHANKAR Papanasam (India) 13 maggio 1956. Santone. stato allievo di molti famosi padri spirituali ed è un rinomato studioso di letteratura vedica

SRI SRI RAVI SHANKAR Papanasam (India) 13 maggio 1956. Santone. stato allievo di molti famosi padri spirituali ed è un rinomato studioso di letteratura
vedica. Nell’82 ha fondato l’’Art of Living Foundation”, che è oggi la maggiore organizzazione non governativa del mondo, attiva in 146 nazioni. Il suo obiettivo è una rigenerazione dei valori umani che garantisca la pace e lo sviluppo globali: ogni essere umano - secondo la sua dottrina - deve raggiungere una vita gioiosa, consapevole e aperta alle necessità del prossimo. Viaggia in continuazione per diffondere i suoi principi e le sue tecniche (175 città in tutto il mondo nel solo 2004). «Il santone o guru della new age, Sri Sri Ravi Shankar, creatore dell’Art of Living (Arte di vivere), è nato nel 1956 nel Tamil Nadu, in India. Già da piccolo passava ore a meditare e capiva che la sua sarebbe stata una vita spirituale. Nel 1982 crea il suo primo Centro, un ”ashram”, vicino a Bangalore. Oggi più di un milione di persone
in 146 Paesi ha beneficiato delle speciali tecniche di respirazioni Sudarshan Kriya che Ravi Shankar insegna. una tecnica di respirazione con qualche esercizio di yoga efficace nello sciogliere le tensioni e lo stress. Non si tratta, ovviamente, di una teoria scientifica o di un trattamento medico, visto che non ci sono le prove del rapporto causa effetto fra i suggerimenti del guru e le guarigioni dei pazienti. I corsi, a pagamento, vengono tenuti da tremila insegnanti nel mondo. Nel 1997 il Gurudev, come viene chiamato, fonda l’Associazione internazionale per i valori umani che con i guadagni dei corsi e le donazioni sviluppa progetti di aiuti alle popolazioni in difficoltà, come quelle colpite dallo Tsunami. L’associazione è presente con progetti in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Iraq e nell’India rurale più povera. [...] a Milano e a Firenze si sono tenuti due grandi raduni dove il Gurudev ha condotto gli esercizi di respirazione, al costo di 70 euro a persona. Alla fine ha chiesto se la platea era felice. A Roma ha incontrato il sindaco Veltroni, e ha tenuto un discorso alla Fao sulle cause
della fame nel mondo. candidato al Nobel per la pace. Veste solo di bianco, con i cappelli neri sulle spalle, il viso nascosto da baffi e barba, da dove spuntano due occhi tondi, neri lucenti. Parla lentamente con voce bassa. Come ha capito che poteva aiutare gli altri? ”Dopo aver passato dieci giorni in silenzio totale è affiorata, come una poesia, l’idea della respirazione combinata a esercizi yoga. Ho cominciato con un gruppo di medici e ingegneri che sono venuti da me perché volevano raccogliersi per meditare. Da allora a oggi i Centri e gli insegnanti sono aumentati in India e nel mondo. Il governo indiano ha adottato questo metodo che viene insegnato agli impiegati e ai dirigenti nei ministeri. Ricevo 600 e-mail al giorno da persone che mi dicono quanto è cambiata in meglio la loro vita [...] Le persone hanno due tipi di problemi: sono depresse e quindi aumentano i suicidi, mentre le aggressioni e l’uso della violenza sono sempre più frequenti. in aumento la violenza giovanile. Si riesce ad aiutare, a placare la violenza spostandone le ragioni, valorizzando l’armonia. Impariamo a leggere e a scrivere ma non sappiamo come gestire la mente, il nostro corpo e le nostre emozioni. Insegniamo a capire, e a dirigere le energie verso una migliore qualità di vita con la tecnica Sudarshan che vuol dire ”avere la giusta percezione di chi si è” e Kriya che significa azione purificatrice. Già dopo un’’ora di questa tecnica respiratoria uno si accorge di come le energie, la mente e l’ossigeno rigenerino e armonizzino l’organismo [...] In Olanda la Shell ha [...] organizzato un corso di respirazione per i suoi dipendenti, per aiutarli a gestire lo stress e migliorare i rapporti umani. gente che vive sotto molta pressione, con troppo lavoro, nel corso imparano a valorizzare il loro tempo e acquisire più energia. Carceri di massima sicurezza in tutto il mondo ci stanno contattando perché abbiamo sviluppato un programma per abbassare il tasso di violenza e la dipendenza dalle droghe, offrendo un percorso di riabilitazione. Insegniamo ai carcerati a eliminare le emozioni negative che producono violenza. Il progetto è attivo a Milano nel carcere di San Vittore, a Potenza, a Melfi. [...] In molti casi bisogna mantenere le diversità
culturali, la gente deve trovare l’armonia nella diversità. Bisogna far incontrare persone di tutte le religioni e insegnare loro a rispettarsi, a onorare e dialogare
fra diversi [...] Non si può fermare il terrorismo se non educhiamo le persone. Finché ci sarà anche una piccola parte del mondo che pensa di andare in Paradiso e mandare gli altri all’Inferno, ci sarà terrorismo. L’unico modo per fermare il terrorismo è di insegnare ai bambini ad avere una mente aperta, a onorare e rispettare la vita, accettare la cultura e le tradizioni di tutte le civiltà. Se non saremo in grado di globalizzare il sapere, non riusciremo a tagliare il terrorismo [...] Tutti noi siamo dotati di una qualche saggezza, spesso non lo sappiamo. Questo è peccato perché non viene usata abbastanza. Serve saggezza per lavorare nella direzione della pace e della
riconciliazione, soprattutto in quelle zone dove si continuano a moltiplicare i conflitti” [...]» (Ludina Barzini, ”La Stampa” 3/6/2005).