Varie, 2 giugno 2005
VINCENZONI
VINCENZONI Luciano Treviso 7 marzo 1928. Sceneggiatore • «[...] l’uomo che scrisse, tra gli altri, Signore e signori di Pietro Germi, La grande guerra di Mario Monicelli e Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? di Billy Wilder [...] Socialista di formazione e donnaiolo per vocazione [...] stato partigiano, venditore di stracci americani alla fine della guerra, attore per caso nel dimenticabile I girovaghi accanto a Peter Ustinov e Abbie Lane. Nel 1958 irrompe con mille lire in tasca nel megastudio di Dino De Laurentiis: racconta tutto d’un fiato sei storie da film, e il produttore napoletano, annusando l’affare, lo mette sotto contratto a un milione al mese acquistando tutti e sei i soggetti. Comincia lì la sua fortuna, Ama gli alberghi di lusso, le scarpe fatte su misura e le Ferrari ”Daytona’, il che non gli impedisce di disperdere una fortuna (forse un miliardo) al tavolo da gioco. Fa innamorare di sé una star mozzafiato come Ava Gardner, pronta pure a sposarlo, ma si piega di fronte ai capricci di Candice Bergen. [...] figura tra i membri della Writers Guild of America. Furono Neil Simon e Billy Wilder a favorirne l’iscrizione, sicché non stupisce leggere, su un’ingiallita fotografia che ritrae il regista di Viale del Tramonto, la seguente dedica: ”Dear Luciano, my favorite clown, my favorite Casanova” [...]» (Michele Anselmi, ”Sette” n. 16/2001).