Varie, 2 giugno 2005
Tags : Kate Tunstall
Tunstall Kate
• Edimburgo (Gran Bretagna) 23 giugno 1975. Cantante • «La stampa l’adora, gli esperti la paragonano a Sheryl Crowe e a Joni Mitchell, le radio sembrano non riuscire a fare il pieno dalle sue canzoni [...] metà cantonese, per metà irlandese, adottata sin da piccola da un’intellettuale famiglia scozzese [...] Un padre fisico, una madre insegnante. La sua non è stata un’infanzia che l’ha preparata al mestiere di star. ”[...] Ho avuto un’infanzia meravigliosa. Sono cresciuta a Saint Andrews, una piccola cittadina universitaria. Mio padre ci svegliava all’alba per portarci in osservatorio a vedere chissà quale fenomeno, mia madre aveva sempre mille giochi e mille idee per tenerci occupati. La musica l’ho scoperta più tardi, già teenager, quando ho vinto una borsa di studio per un collegio negli Usa. I Rolling Stones, David Bowie, Suzanne Vega: che choc, è stato come un bombardamento. Ho sentito tutto per la prima volta. A casa mio padre aveva esclusivamente i dischi di Tom Lehrer, professore di matematica di Harvard che negli anni ”50 e ”60 scriveva grandi canzoni satiriche sulla politica. Quando hai un padre scienziato... [...] La passione per il canto la devo a un regalo, una cassetta di Ella Fitzgerald. Quando ho sentito quella voce, così potente, così vera, acrobatica e allo stesso tempo totalmente priva di forzature, ho capito che quella era la mia strada...”» (Paola De Carolis, ”Corriere della Sera” 2/6/2005).