Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 02 Giovedì calendario

BRUNOD

BRUNOD Bruno Aosta 10 novembre 1962. Skyrunner • «[...] nella vita costruisce tetti di ”lose”, pietre piatte della sua regione. [...] ama correre dalle pianure alle vette più elevate, toccare il cielo, gareggiare in maratona a oltre 4.000 metri o sulle pendici di un vulcano in Messico, su una montagna delle Alpi, in Africa, in Tibet. [...] campione del mondo tra i ”corridori del cielo” [...] record di salita e discesa del Cervino, del Kilimangiaro e dell’Aconcagua [...] spiega Luciano Caveri, assessore della Valle d’Aosta [...] ”[...] Dal punto di vista fisiologico Bruno è straordinario, un misto tra un essere umano e uno stambecco. Fa tutto con estrema naturalezza. Invece di andare in macchina nei cantieri in cui lavora è capace di attraversare al mattino due montagne. Ha scoperto questa sua straordinaria dote di corridore. Viene dalla martza a pià , la ”marcia a piedi’, una specialità in alta quota che in Valle d’Aosta riconoscemmo istituendo una federazione regionale. Ma non facciamone un mostro, è veramente uno rustico [...]”. [...]» (Massimo Spampani, ”Corriere della Sera” 2/6/2005).