Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 25 Mercoledì calendario

L’ormone che fa crescere le piante. Un gruppo di biologi dell’Indiana University di Bloomington (Usa) ha finalmente decifrato il mistero sulle cause della crescita delle piante

L’ormone che fa crescere le piante. Un gruppo di biologi dell’Indiana University di Bloomington (Usa) ha finalmente decifrato il mistero sulle cause della crescita delle piante. Fin dalla fine dell’Ottocento era nota l’esistenza dell’auxina, ormone responsabile dell’accrescimento e della morfogenesi vegetale. Ma solo oggi si sono riuscite a comprendere le sue modalità di funzionamento e il suo ruolo specifico nell’accrescimento vegetale. Gli scienziati hanno infatti identificato una proteina, la Tir1, che influenza, insieme all’auxina, la crescita delle piante. L’auxina è alla base di molti processi che investono il mondo vegetale, dalla conformazione delle radici alla possibilità che hanno alcuni fiori di seguire le variazioni della luce solare. Ma essa è anche responsabile dello sviluppo dei frutti. Nelle fragole per esempio l’auxina all’interno dei semi favorisce la crescita di frutti rossi e succosi. Risultati analoghi sono stati ottenuti anche da ricercatori britannici. La scoperta sarà di valido aiuto anche nella comprensione La scoperta sarà di valido aiuto anche nella comprensione di come simili proteine regolano la crescita negli animali, essere umano incluso.