Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 31 Martedì calendario

Sarkozy L’onnipresente. La Stampa 31/05/2005. Il 27 per cento dei francesi lo vorrebbero a Matignon: è il più amato ma anche il più odiato

Sarkozy L’onnipresente. La Stampa 31/05/2005. Il 27 per cento dei francesi lo vorrebbero a Matignon: è il più amato ma anche il più odiato. Iperpresenzialista, da tre anni Nicolas Sarkozy ha riempito di sè la vita politica francese. D’origini ungheresi, "gollista" fin dalla più tenera età, è arrivato al governo all’inizio degli anni 90. Alle presidenziali del ’95 tradì Chirac per appoggiare l’altro candidato della destra, Edouard Balladur. Vinse Chirac e al "giovane Nicolas" fu dichiarato un ostracismo spietato. Sarkozy ha attraversato il suo deserto politico durato sette anni, ovvero il primo mandato di Chirac, chiuso nel municipio di Neully, nella banlieue ricca di Parigi, di cui è sindaco. Riammesso alla grande politica dal "monarca" Chirac appena rieletto è stato ministro dell’Interno e dell’Economia. Ora è presidente dell’Ump, il grande partito della destra. Ha dichiarato senza ipocrisie che nel 2007 correrà per l’Eliseo. Se necessario, anche "contro" Jacques Chirac. Domenico Quirico