Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  giugno 02 Giovedì calendario

La carie ha i giorni contati. La malattia cronica più diffusa al mondo, a soffrirne sono 5 miliardi di persone, potrebbe essere debellata con un colluttorio (che avrà indicativamente un prezzo di 200-300 dollari), che rimarrebbe in bocca 5 minuti e che verrebbe utilizzato per una volta sola nella vita

La carie ha i giorni contati. La malattia cronica più diffusa al mondo, a soffrirne sono 5 miliardi di persone, potrebbe essere debellata con un colluttorio (che avrà indicativamente un prezzo di 200-300 dollari), che rimarrebbe in bocca 5 minuti e che verrebbe utilizzato per una volta sola nella vita. A liberarci per sempre dal trapano del dentista potrebbe essere un batterio, lo Streptococco mutans, geneticamente modificato. Lo scienziato che sta lavorando al progetto da trent’anni si chiama Jeffrey Hillman. Prima di arrivare in commercio, però, il prodotto dovrà essere testato sull’uomo e sottoposto a prove di efficacia. «Coinvolgeranno migliaia di volontari per due o tre anni», dice lo scienziato. Nel frattempo, il modo migliore per contrastare la carie rimane l’igiene orale: uso quotidiano di spazzolino e filo interdentale e somministrazione di fluoro.