Alberto Flores D’Arcais, ཿla Repubblica, 14/04/2005, pag.21, 14 aprile 2005
Ricostruire le migrazioni e capire come si è popolato e sviluppato il nostro pianeta, attraverso la raccolta di almeno 100 mila frammenti di Dna
Ricostruire le migrazioni e capire come si è popolato e sviluppato il nostro pianeta, attraverso la raccolta di almeno 100 mila frammenti di Dna. E’ quanto si propone di fare il ”Genographic Project”, presentato a metà aprile, a Washington, dalla National Geographic Society e dalla Ibm. Il progetto, che dura cinque anni, è articolato in tre fasi. La prima prevede la raccolta di campioni di Dna presso le popolazioni indigene in differenti regioni del mondo, la seconda una campagna di sensibilizzazione e partecipazione pubblica (con tanto di vendita di kit per chi voglia inviare il proprio Dna) per arrivare a 100 mila campioni di Dna analizzato. La terza infine si propone di finanziare, con i proventi della vendita del kit, un progetto di ricerca basato sulla salvaguardia delle diverse culture nel mondo.