Chiara Palmierini, Panorama, 02/06/2005, pag. 154, 2 giugno 2005
Fumatori italiani, mai così pochi da 50 anni a questa parte. Secondo i dati di un’indagine Doxa, commissionata dall’Istituto Superiore di Sanità, in Italia i fumatori sono il 25,6% della popolazione
Fumatori italiani, mai così pochi da 50 anni a questa parte. Secondo i dati di un’indagine Doxa, commissionata dall’Istituto Superiore di Sanità, in Italia i fumatori sono il 25,6% della popolazione. Un calo dell’8% che, tradotto, vuol dire 10 mila morti in meno l’anno per malattie legate al tabacco. Sono gli uomini a spingere in basso la percentuale dei fumatori, portandola dal 38,3% del 1990 al 29,3% del 2005. Meno bene hanno fatto le donne. Nel 1990 fumava il 25,9% del gentil sesso, nel 2005 sono il 22%. Per ridurre di un altro 10% il numero dei fumatori bisognerebbe aumentare il prezzo delle sigarette del 20%.