Varie, 30 maggio 2005
Tags : Piero Umiliani
Umiliani Piero
• Firenze 17 luglio 1926, Roma 14 febbraio 2001. Compositore • «[...] con alle spalle un notevole lavoro nelle orchestre radiofoniche, nel 1958 debutta nel cinema innestando la grande passione per il jazz nel frizzante commento musicale per I soliti ignoti di Mario Monicelli. Talento estremamente dotato quanto dispersivo [...] l’instancabile Umiliani compone colonne sonore ironiche, ritmate e gradevoli come il tormentone ”Mah-Nah-Mah-Nah” da Svezia: inferno e paradiso (1968) [...] Il suo jazz leggero e intelligente è diventato oggetto di culto per il movimento neo lounge anni ”90, la cosiddetta generazione-cocktail» (Cinema, a cura di Gianni Canova, Garzanti 2002). «[...] Lo chiamavano, quelli della Generazione Cocktail, della Lounge Music, dell’Exotica [...] a suonare nelle loro serate [...] Konishi, il deejay dei Pizzicato Five, raffinatissimo gruppo giapponese [...] quando se lo trovò tra il pubblico a un concerto di qualche anno fa alla Rai di via Asiago, quasi svenne dall’emozione. ”Sembrava avesse visto Dio in persona” [...]» (Stefania Ulivi, ”Sette” n. 13/2001).