Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 23 Lunedì calendario

Monsanto. I topi alimentati con Mon 863, un mais a cui è stata aggiunta una tossina per renderlo più resistente, hanno mostrato di avere problemi fisici che secondo gli esperti sono «estremamente preoccupanti»

Monsanto. I topi alimentati con Mon 863, un mais a cui è stata aggiunta una tossina per renderlo più resistente, hanno mostrato di avere problemi fisici che secondo gli esperti sono «estremamente preoccupanti». Lo rivela il giornale britannico "Indipendent on Sunday" pubblicando stralci di un rapporto segreto preparato per il gruppo Monsanto. «Sono risultati che sembrano indicare un grosso problema al sistema immunitario - ha detto Malcolm Hooper, docente di chimica all’università di Sunderland - se avessi dati come questo concluderei che il prodotto non può assolutamente arrivare ai consumatori». Per la Monsanto, che non vuole rendere pubblico il rapporto («contiene informazioni di carattere commerciale riservate che potrebbero essere utilizzate dalla concorrenza») nei risultati dello studio (lungo 1.139 pagine) non c’è niente di sorprendente.