Paola De Carolis, "Corriere della sera", 23/5/2005, pag. 20 adige 8.1.06, 23 maggio 2005
Monsanto. I topi alimentati con Mon 863, un mais a cui è stata aggiunta una tossina per renderlo più resistente, hanno mostrato di avere problemi fisici che secondo gli esperti sono «estremamente preoccupanti»
Monsanto. I topi alimentati con Mon 863, un mais a cui è stata aggiunta una tossina per renderlo più resistente, hanno mostrato di avere problemi fisici che secondo gli esperti sono «estremamente preoccupanti». Lo rivela il giornale britannico "Indipendent on Sunday" pubblicando stralci di un rapporto segreto preparato per il gruppo Monsanto. «Sono risultati che sembrano indicare un grosso problema al sistema immunitario - ha detto Malcolm Hooper, docente di chimica all’università di Sunderland - se avessi dati come questo concluderei che il prodotto non può assolutamente arrivare ai consumatori». Per la Monsanto, che non vuole rendere pubblico il rapporto («contiene informazioni di carattere commerciale riservate che potrebbero essere utilizzate dalla concorrenza») nei risultati dello studio (lungo 1.139 pagine) non c’è niente di sorprendente.