William J. Broad, "la Repubblica", 25/5/2005, pag.11, 25 maggio 2005
A San Jacinto Mountains della California, lungo un canyon scosceso, gli scienziati stanno trasformando 12 ettari di pini e alberi di latifoglie in una futuristica visione di studio dell’ambiente
A San Jacinto Mountains della California, lungo un canyon scosceso, gli scienziati stanno trasformando 12 ettari di pini e alberi di latifoglie in una futuristica visione di studio dell’ambiente. Grazie a più di 100 piccoli sensori robot (derivati dalla tecnologia wireless), telecamere e computer, è stato possibile ricostruire un ritratto particolareggiato di queste montagne che ospitano oltre 30 specie di animali rari o in pericolo di estinzione. Dopo la California, sono già in progetto altre reti di sensori, per un valore di oltre 800 milioni di euro, non solo sulla terra ferma ma anche sul fiume Hudson e le profondità del Pacifico.