Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 28 Sabato calendario

Czeppel Giuseppe

• Nato a Milano il 4 agosto 1940. Esponente di primo piano della sinistra extraparlamentare italiana, arrestato a Parigi nel maggio 2005 dopo una lunga latitanza. Fondatore dei Comitati di appoggio alla resistenza per il Comunismo (Carc) e poi del Nuovo Pci (formazione con matrice marxista leninista), era già stato arrestato a Parigi il 23 giugno del 2003 a seguito di una rogatoria internazionale della procura di Napoli e di quella di Bologna che indagavano rispettivamente sui nuovi filoni dell’eversione rossa e sull’assassinio del giuslavorista Marco Biagi. L’accusa: associazione sovversiva. A dicembre era stato rilasciato sotto controllo giudiziario. Gli inquirenti italiani non sono mai riusciti ad interrogarlo. Sei mesi dopo, riscontrata la violazione degli obblighi della libertà vigilata, il magistrato Gilbert Thiel aveva emesso mandato di cattura. Nel dicembre del 2004 aveva annunciato via internet il ritorno alla clandestinità (G. Ca., ”Corriere della Sera” 28/5/2005).