Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 27 Venerdì calendario

Calisto Tanzi nel 1990 raccolse in borsa 283 miliardi e ne spese 155 per rilevare da Giuseppe Gennari la Finanziaria Centro Nord

Calisto Tanzi nel 1990 raccolse in borsa 283 miliardi e ne spese 155 per rilevare da Giuseppe Gennari la Finanziaria Centro Nord. Quei 155 miliardi erano impegni economici della Coloniale, e in parte della stessa Parmalat, verso la Fidifin, una delle holding attraverso cui Gennari controllava la Finanziaria Centro Nord. Restano oscuri i veri motivi che indussero l’ex patron di Collecchio a preferire la quotazione indiretta alla tradizionale offerta pubblica iniziale. La spiegazione ricorrente è che la quotazione diretta avrebbe richiesto un paio di anni, mentre Parmalat aveva bisogno di interventi immediati. Come risulta dalla consulenza tecnica, allegata agli atti dell’inchiesta di Parma, la quotazione indiretta richiese comunque 16 mesi e il vantaggio di Tanzi fu assai relativo.