Enrica Roddolo, "Corriere della sera", 9/5/2005, pag. 18, 9 maggio 2005
Gravidanze reali. Sembra essere l’anno del "baby boom" per le principesse d’Europa. La prima è stata Rania di Giordania che ha partorito il suo quarto figlio agli inizi del 2005
Gravidanze reali. Sembra essere l’anno del "baby boom" per le principesse d’Europa. La prima è stata Rania di Giordania che ha partorito il suo quarto figlio agli inizi del 2005. Mentre a ottobre nascerà l’atteso erede al trono danese, figlio di Mary Donaldson (dai natali borghesi) e Frederick di Danimarca. Anche la moglie di Haakan di Norvegia, Mette Marit, aspetta un figlio, il terzo dopo la piccola Ingrid Alessandra (destinata al trono) e Marius, avuto prima del matrimonio e con un altro uomo. E luglio porterà il secondo figlio anche a Maxima d’Olanda. In Spagna, mentre si festeggia la notizia dell’erede al trono figlio di Felipe e Letizia Ortiz, anche la sorella di Felipe, l’Infanta Cristina, è in attesa del quarto figlio. A ottobre nascerà poi il terzo figlio di Matilde del Belgio (nono nipote della regina Paola e di Alberto del Belgio). Infine, un terzo figlio è in arrivo anche per la principessa Alexia di Grecia, figlia dell’ex re Costantino.