Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 26 Giovedì calendario

Il lavoro domestico è ancora femminile, ma le donne gli dedicano meno tempo, gli uomini aiutano di più in casa e cala il tempo libero

Il lavoro domestico è ancora femminile, ma le donne gli dedicano meno tempo, gli uomini aiutano di più in casa e cala il tempo libero. E’ quanto risulta da una ricerca dell’Istat. Secondo l’istituto di statistica sono ancora il 77% delle donne (in coppia e con un’età compresa fra 25 e 44 anni) ad occuparsi della casa. Rispetto però al 1991 gli dedicano 33 minuti di meno. Si dedicano poi più ai figli piccoli (28 minuti in più) e meno ai servizi domestici (46 minuti in meno). Sul fronte maschile, aumentano poi gli uomini che danno una mano in casa. Nel 1989 erano il 71,6%, mentre nel 2003 sono arrivati al 77,3%. Cala, infine, di mezz’ora il tempo dedicato al relax.