Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 26 Giovedì calendario

Aumentano i giovani che non se ne vogliono andare da casa. Secondo i dati dell’Istat, quelli con un’età compresa fra 25 e 34 anni che vivono ancora in famiglia sono arrivati nel 2003 al 34,9%

Aumentano i giovani che non se ne vogliono andare da casa. Secondo i dati dell’Istat, quelli con un’età compresa fra 25 e 34 anni che vivono ancora in famiglia sono arrivati nel 2003 al 34,9%. Nel 1993-1994 erano il 25,8% del totale. La ragione? Gli uomini fra i 18 e i 34 attribuiscono la permanenza in casa a difficoltà economiche, occupazionali e all’impossibilità di affittare una casa. E sono il 41%, 8 punti in più rispetto al 1998. Le donne che lamentano questa stato sono invece il 37%, 6 punti in più rispetto al 1998