l.s. Libero, 12.5.2005, 26 maggio 2005
Pesci superdotati. Il mosquitofish (heterandria formosa) è un pesce lungo poco più di due centimetri, simile ai tradizionali pesci rossi d’acquario, diffuso soprattutto negli Stati Uniti sud-orientali e goloso di zanzare (di qui il nome)
Pesci superdotati. Il mosquitofish (heterandria formosa) è un pesce lungo poco più di due centimetri, simile ai tradizionali pesci rossi d’acquario, diffuso soprattutto negli Stati Uniti sud-orientali e goloso di zanzare (di qui il nome). Una ricerca dell’Università di Washington, a Saint Louis, ha ora scoperto che le femmine prediligono i maschi coi genitali più grossi e con quelli passano l’ottanta per cento del loro tempo. Apparentemnete fortunati, i mosquitos superdotati hanno tuttavia un fastidioso effetto collaterale: il peso dei genitali li rende più lenti dei mini-dotati, che fuggono più facilmente ai predatori e, di conseguanza, vivono più a lungo. Secondo gli studiosi Usa, le dimensioni dei genitali potrebbero perciò rappresentare un tratto sessuale secondario: pur non essendo particolarmente utili da un punto di vista riproduttivo, rappresenterebbero un richiamo per le femmin, un po’ come le variopinte code die pavoni.