Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 26 Giovedì calendario

Lehmann Jens

• Essen (Germania) 10 novembre 1969. Calciatore. Portiere. Nel 2009/2010 allo Stoccarda. Con lo Scahlke 04 vinse la Coppa Uefa del 1997 (in finale ai rigori contro l’Inter), col Borussia Dortmund perse la finale del 2002 (col Feyenoord), con l’Arsenal fu finalista della Champions League 2006. Con la nazionale 2° agli Europei 2008, terzo ai Mondiali 2006. 10° nella classifica del Pallone d’Oro 2006 • «[...] Detto l’’acchiappamosche” quando giocava con lo Schalke 04. Anche i milanisti lo ricorderanno: esordì in rossonero nel campionato 98/99 beccando tre gol a San Siro dalla Fiorentina di Batistuta, poi si fece male e tempo due mesi tornò in Germania. Non privo di personalità e di inventiva: come quella volta che, dopo aver beccato sei gol con lo Schalke, rifiutò di salire sul pullman della squadra e per autopunirsi tornò a casa in treno. [...] Portiere perfetto per il campionato inglese, dove una certa dose di goffaggine fa personaggio, Lehmann è nella vita un tranquillo padre di famiglia che si fa vanto di comprare personalmente i giornali in edicola il giorno dopo la partita. [...] Il suo grande problema è la rivalità con Oliver Kahn per il posto in nazionale. I rapporti tra i due sono al limite dell’insulto (’Di cosa parlo - disse una volta Lehmann - con uno che è fidanzato con una barista di 24 anni?”)» (Alberto Piccinini, ”il manifesto” 25/5/2005).