Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 23 Lunedì calendario

Si chiama Current, è una televisione satellitare e dal prossimo agosto potranno guardarla venti milioni di americani

Si chiama Current, è una televisione satellitare e dal prossimo agosto potranno guardarla venti milioni di americani. Il proprietario della nuova azienda televisiva è Al Gore, vicepresidente degli Stati Uniti negli otto anni di presidenza di Bill Clinton e candidato democratico - sconfitto - nelle elezioni presidenziali del 2000. Current è il primo canale mirato alla "Internet generation" - ragazzi tra i 18 e i 34 anni - e i propri spettatori saranno coinvolti nella produzione e nella programmazione della rete, che trasmetterà principalmente "pods". I pods sono brevi filmati digitali, di lunghezza tra i quindici secondi e i sei minuti, che saranno prevalentemente realizzati dagli spettatori Usa. «I telespettatori si trasformeranno in collaboratori» dice Gore e per ogni pods mandato in onda, il giornalista-scrittore-regista riceverà 250 dollari.