Laura Verlicchi, "Il Giornale" 7/5/2005, pag. 9, 7 maggio 2005
Vecchi, poco aggiornati, male utilizzati e - soprattutto - troppo costosi: sono gli impiegati italiani
Vecchi, poco aggiornati, male utilizzati e - soprattutto - troppo costosi: sono gli impiegati italiani. In sette anni, dal ’93 al 2000, la spesa per il personale del pubblico impiego in Italia è cresciuta fino a toccare i 120 miliardi di euro. Lo rivela una ricerca realizzata dal Forum della Pubblica Amministrazione, secondo la quale non è vero che in Italia ci sono troppi impiegati (sono poco più di tre milioni e mezzo), ma che questi sono pagati troppo profumatamente. In Spagna, dove il rapporto tra pubblici dipendenti e abitanti è praticamente uguale al nostro, la spesa è esattamente la metà. Guadagnano di più i dipendenti statali francesi, ma la loro efficenza è leggendaria. Alta l’età media nel pubblico impiego: i Italia soltanto l’8,9% degli impiegati ha meno di 29 anni; in Francia il 16,8%; in Germania il 14,1%.