Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 14 Sabato calendario

Su circa 611 mila persone arrestate o denunciate nel 2004, 171.811 erano cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno

Su circa 611 mila persone arrestate o denunciate nel 2004, 171.811 erano cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno. A questi vanno aggiunti 65.322 cittadini di nazionalità ignota o apolidi. Sono i dati resi noti dal ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu all’annuale festa della polizia. «L’incidenza degli extracomunintari sul totale della popolazione carceraria (aggiornata al 25 marzo 2005 a 57.454 persone) è pari al 30,84%, con 17.179 stranieri dietro le sbarre», ha aggiunto. Secondo il Viminale, al settembre 2004, sono stati 6.500 i clandestini sbarcati sulle coste siciliane. Solo a Lampedusa ne sono arrivati 5.794. Nel 2003 gli sbarcati erano stati 11 mila. Sempre a Lampedusa si trova il più grande centro di permanenza temporanea per immigrati, che può accogliere 190 persone (ma si è arrivati anche ad un migliaio di presenze). Complessivamente sono 13 i centri di permanenza temporanea e la maggior parte si trova al Sud.