Eugenio Bruno, ཿIl Sole-24 ore", 09/05/2005, pag. 4, 9 maggio 2005
A proposito della ricerca di Seat-Pagine Gialle sui cognomi più diffusi in Italia (Rossi si conferma al primo posto con 67994 presenze), l’ordinario di demografia all’Università Bicocca di Milano Gian Carlo Blangiardo sottolinea come una mappa di questo genere serve a capire in che direzione vanno i flussi migratori
A proposito della ricerca di Seat-Pagine Gialle sui cognomi più diffusi in Italia (Rossi si conferma al primo posto con 67994 presenze), l’ordinario di demografia all’Università Bicocca di Milano Gian Carlo Blangiardo sottolinea come una mappa di questo genere serve a capire in che direzione vanno i flussi migratori. «La fecondità produce disseminazione di cognomi. Senza la migrazione del Sud al Nord negli anni ’50 e ’60, alcuni cognomi non sarebbero mai esistiti». E lo stesso accadrà fra qualche anno con i fenomeni dell’immigrazione. «Gli stranieri si stanno già trasformando in forza lavoro - precisa - già oggi su 500 mila nuovi nati, 40 mila sono stranieri».