Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 09 Lunedì calendario

Esistono 2772 Giuseppe Russo negli elenchi telefonici italiani e abitano in piccole e medie località del Sud

Esistono 2772 Giuseppe Russo negli elenchi telefonici italiani e abitano in piccole e medie località del Sud. Con 67994 presenze Rossi è invece il cognome più diffuso nel Paese, seguito da Russo (47581) e Ferrari (39221). E’ quanto emerge da un’elaborazione fatta da Seat-Pagine Gialle su 30 milioni di utenze telefoniche fisse, estrapolando i primi 25 nominativi per provincia e per regione. Dalla ricerca viene fuori che i Rossi sono più radicati al Centro-Nord (primi in Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia). I Russo, invece, primeggiano nel Sud (Calabria e Sicilia su tutti). Dei 34 mila Esposito (quarti in graduatoria), poi, oltre 19 mila risiedono in Campania. Mentre si trovano in Lombardia 16 dei 26 mila Colombo(settima posizione) e a Milano surclassano i tradizionali Brambilla.