"Il Messaggero" 24/5/2005, pag. 15, 24 maggio 2005
Secondo una ricerca condotta su ottanta adulti dall’equipe del professor Gian Franco Goldwurm, dell’Università di Milano, la felicità si può imparare: «Con un training specifico, è possibile aumentare il livello di ottimismo»
Secondo una ricerca condotta su ottanta adulti dall’equipe del professor Gian Franco Goldwurm, dell’Università di Milano, la felicità si può imparare: «Con un training specifico, è possibile aumentare il livello di ottimismo». Il gruppo di lavoro ha predisposto un corso per l’apprendimento basato su quattordici aspetti: essere attivi; socializzare; essere produttivi; pianificare le cose; smettere di preoccuparsi; ridimensionare le proprie aspirazioni; pensare positivo; essere orientati al presente; lavorare a una sana personalità; essere socievoli; essere se stessi; eliminare i problemi; considerare che i rapporti intimi sono fonte di felicità; considerare la felicità come priorità numero uno.