Varie, 22 maggio 2005
FERNÁNDEZ DE LA VEGA María Teresa
FERNÁNDEZ DE LA VEGA María Teresa Valencia (Spagna) 15 giugno 1949. Politico. Fino all’ottobre 2010 vicepremier • «[...] La prima donna nella storia spagnola a occupare la carica di vicepresidente del Consiglio. [...] dottoressa in diritto, single, femminista e profondamente progressista, ha militato nel Partito socialista unificato di Catalogna fino al 1979. E ha combattuto in prima linea ardue battaglie soprattutto per riequilibrare i diritti della donna a livello sociale, politico e legislativo. Inizia la carriera giuridica dalla gavetta, ma nel 1982 il suo futuro cambia con l’arrivo al governo del Psoe. È nominata capo di gabinetto del ministero di Giustizia e nel giro di tre anni diventa direttrice generale. Dopo l’ingresso nel Comitato di cooperazione giuridica del Consiglio d’Europa, nel ’94 il ministro Juan Antonio Belloch la nomina segretaria di Giustizia. Nel ’95 lavora alla riforma del codice penale, confermandosi l’artefice della regolamentazione delle leggi sull’aborto. Nel ’96 debutta come deputata. Negli ultimi anni, come segretaria generale del gruppo parlamentare socialista, il suo lavoro all’interno del partito è stato fondamentale. Tutte le iniziative presentate al congresso sono passate attraverso il suo vaglio. María Teresa Fernández de la Vega è una sportiva. D’estate, nei rari weekend liberi, ama ritemprarsi in spiaggia. L’altra sua grande passione conosciuta è il cinema» (“L’Espresso” 26/5/2005).