Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 16 Lunedì calendario

La rivista accademica americana "Personal Relationship" ha pubblicato lo studio intitolato "Social Allergies in Romantic Relationship" realizzato dagli scienziati della Louisville University, Kentucky

La rivista accademica americana "Personal Relationship" ha pubblicato lo studio intitolato "Social Allergies in Romantic Relationship" realizzato dagli scienziati della Louisville University, Kentucky. L’obiettivo era quello di scoprire le cattive abitudini che portano una coppia a sfasciarsi. Si tratta di piccoli eventi che se ripetuti generano l’odio in uno dei due partner. Per esempio lasciare sempre l’asciugamano bagnato in terra dopo aver fatto la doccia; non cambiare il rotolo della carta igienica esaurito; usare la forchetta per grattarsi la schiena; andare in giro coi calzini bucati; usare in pubblico nomignoli ridicoli o stucchevoli. Secondo i ricercatori, le donne manifestano un maggior numero di cattive abitudini. I sessi si distinguono anche per i gesti che più li irritano: gli uomini detestano la possessività, la critica frequente, gli ordini, essere costretti ad andare a fare shopping, doversi caricare di bagagli troppo pesanti per le vacanze. Le donne sono più sensibili alle violazioni del galateo: ubriacature, rutti, dita nel naso, flatulenze, discorsi con la bocca piena di cibo.