Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 20 Venerdì calendario

Supera i 71 miliardi di euro il giro d’affari complessivo di usura, racket, furti, rapine, truffe e contrabbando ai danni degli imprenditori in Italia

Supera i 71 miliardi di euro il giro d’affari complessivo di usura, racket, furti, rapine, truffe e contrabbando ai danni degli imprenditori in Italia. Tutto ciò negli ultimi cinque anni avrebbe provocato la chiusura di 357 mila imprese, di cui almeno 105 mila per colpa dell’usura. La denuncia è contenuta nell’ottavo rapporto del Sos Impresa. Gli imprenditori in difficoltà pagano fino al 150 per cento annuo di interessi sui prestiti, contro il 120 dello scorso anno. Ogni anno 28 miliardi di euro passano dagli imprenditori alla criminalità: circa 3 milioni di euro ogni ora.