Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 20 Venerdì calendario

Akinfeev Igor

• Nato in Russia l’8 aprile 1986. Calciatore. Portiere. Con il Cska Mosca ha vinto la Coppa Uefa 2004/2005. «[...] è già stato paragonato a Lev Yashin, l’unico portiere ad avere vinto il Pallone d’oro (nel ’63). [...] è sempre stato un talento precocissimo. Da ragazzo ha avuto un maestro speciale, Rinat Dassaev, vice-campione europeo nell’88 e a 15 anni era già stato selezionato nell’Under 17, pur essendo più giovane di cinque mesi del più giovane dei suoi compagni di squadra. A 17 anni, eccolo titolare del Cska, il club dove è cresciuto, pur essendo sempre stato tifoso dello Spartak: per sostituire Mandrykin, malato, Valery Gazzaev [...] invece di operare la scelta più semplice, puntando sul vice, Kramarenko, decide che l’uomo giusto è Akinfeev. E la risposta è all’altezza delle attese: rigore parato. ” stata una partita fondamentale perché mi ha dato la sicurezza per superare qualsiasi emozione”. Chi lo allena, sostiene che Akinfeev sia il prototipo del portiere moderno: grandi riflessi, notevole abilità sulle palle alte, rapidità nelle uscite, ottimo senso del piazzamento. Calcia di destro (rinvii di 90 metri) e di sinistro (80 metri). Squalificato per cinque giornate nel 2004, per aver scalciato un avversario, ha superato bene l’unico momento buio di una carriera fulminante: ha riconquistato subito il posto e ha esordito in nazionale, arrivando ad essere selezionato per l’Europeo. [...]» (f. mo., ”Corriere della Sera” 20/5/2005).