Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 18 Mercoledì calendario

A bordo di seimila taxi tra le città di Milano, Roma, Napoli e Genova è stato piazzato un piccolo monitor da sette polici che trasmette tutto il giorno a ripetizione il palinsesto di un’emittente nata appositamente: Mice Tv (Mice è l’acronimo di Mobile Info Communication Entertainment)

A bordo di seimila taxi tra le città di Milano, Roma, Napoli e Genova è stato piazzato un piccolo monitor da sette polici che trasmette tutto il giorno a ripetizione il palinsesto di un’emittente nata appositamente: Mice Tv (Mice è l’acronimo di Mobile Info Communication Entertainment). Mice Tv si accende appena nell’abitacolo del taxi sale il passeggero, che non può spegnere il monitor ma al massimo abbassare il volume. Vengono trasmesse pillole di moda, sport, prodotti tecnologici, mentre sotto scorrono le ultime notizie; c’è anche moltissima pubblicità. Nel primo anno gli ideatori di Mice Tv puntano a raggiungere un fatturato di 10 milioni di euro.