Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 15 Domenica calendario

I «tuttofare», un migliaio di uomini e donne giapponesi, spesso disoccupati in cerca di lavoro, disposti a fare tutto (purché sia legale) dietro un compenso di 45 euro l’ora

I «tuttofare», un migliaio di uomini e donne giapponesi, spesso disoccupati in cerca di lavoro, disposti a fare tutto (purché sia legale) dietro un compenso di 45 euro l’ora. Per prepararsi a ogni tipo di richiesta, queste nuove figure professionali seguono pure un corso intensivo di due settimane durante le quali imparano metodo, discrezione e psicologia. Alcuni lavori svolti: c’è chi si è prestato a percorrere centinaia di chilometri per acquistare souvenir con cui coprire scapattelle coniugali e chi è stato pagato per fingersi compagno di scuola di una sposa che al suo matrimonio aveva pochi amici da invitare. Altri portano la spazzatura dalle case ai cassonetti oppure curano le tombe dei parenti di chi non hanno tempo di farlo personalmente. In qualche caso, le richieste sono più ardue come ad esempio quella di un’anziana signora che ha fatto scalare una montagna in nome del marito morto che non aveva fatto in tempo a coronare il suo sogno da alpinista; c’è pure chi viene ingaggiato per partecipare alle assemblee condominiali (con annessa possibilità di litigio) e chi per uccidere gli insetti.