Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 19 Giovedì calendario

Il team di Mark Roth, biochimico del Fred Hutchinson Cancer Research Center, è riuscito a ibernare e poi scongelare dei topi senza farli morire

Il team di Mark Roth, biochimico del Fred Hutchinson Cancer Research Center, è riuscito a ibernare e poi scongelare dei topi senza farli morire. Roth: «Siemo riusciti a convertire temporaneamente i topi da animali a sangue caldo in animali a sangue freddo, proprio come accade in natura quando i mammiferi si ibernano». Gli scienziati pensano di poter fare la stessa cosa con gli uomini. L’idea è quella di applicare la scoperta alla lotta ai tumori: un ammalato potrebbe cadere in letargo il tempo necessario per subire un’operazione o un trapianto nelle migliori condizioni.