Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 18 Mercoledì calendario

Borse. L’origine dell’ombelico spiegata da Platone: prima esisteva un essere androgino, che poi Zeus volle punire tagliandolo a metà e separando così la parte femminile da quella maschile

Borse. L’origine dell’ombelico spiegata da Platone: prima esisteva un essere androgino, che poi Zeus volle punire tagliandolo a metà e separando così la parte femminile da quella maschile. Mentre Zeus tagliava, Apollo a ciascuna delle due parti "tirava la pelle verso quello che ora chiamiamo ventre, come le borse a nodo scorsoio, lasciandovi appena una boccuccia e la legava in quel punto preciso che chiamiamo ombelico".