varie, 18 maggio 2005
BONELLI
BONELLI Elena. Attrice. «Unico vezzo conosciuto: non dichiara l’età. [...] cantante-attrice romana dalle lontane origini partenopee (si è formata alla scuola di Roberto De Simone). [...] ”[...] ho lavorato con Gigi Proietti, Pierfrancesco Pingitore, Nanni Loy, Luigi Squarzina. Però mi conoscono più fuori che in Italia. Al teatro dell’Onu ho portato un mio spettacolo, Napoli-New York andata e ritorno. C’erano capi di Stato, ministri degli Esteri, ambasciatori di duecento Paesi”. [...] Parla - e canta - in inglese, francese e spagnolo (’Mi sono laureata alla Sapienza di Roma con Agostino Lombardi, uno dei più importanti americanisti italiani”). Una facilità con le lingue che le ha permesso di calcare i palcoscenici non solo di Broadway ma anche di Atlantic City, Città del Messico, Alessandria d’Egitto, Nairobi, Cracovia. [...]» (Niccolò D’Aquino, ”Sette” n. 7/2001). «Ha una bella voce, grinta da vendere e una laurea in lingua e letteratura inglese della quale è orgogliosa. Dopo alcuni spettacoli a Roma, dove aveva cantato le più belle canzoni di Juliette Greco, la romana Elena Bonelli nel giro di pochi anni è diventata molto popolare all’estero (da Parigi a New York, da Ankara a Buenos Aires). Si è esibita in Africa ed è una star in Brasile e in Bolivia. In tutto il mondo ha portato in scena i classici della canzone napoletana. E dove si è già esibita, coinvolgendo le orchestre locali, è stato grande successo. [...]» (’L’espresso” 23/2/2006).