Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 10 Martedì calendario

Lo storico palazzo romano di via di Botteghe oscure è stata la sede del Pci (e poi del Pds-Ds) dal 1946, quando fu ceduto dalla famiglia Marchini, vicina al partito, al 2001, quando, oberati dai debiti, i Democratici di sinistra (durante la segreteria Veltroni) hanno venduto l’immobile alla società Beta del gruppo Unipol

Lo storico palazzo romano di via di Botteghe oscure è stata la sede del Pci (e poi del Pds-Ds) dal 1946, quando fu ceduto dalla famiglia Marchini, vicina al partito, al 2001, quando, oberati dai debiti, i Democratici di sinistra (durante la segreteria Veltroni) hanno venduto l’immobile alla società Beta del gruppo Unipol.