Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 07 Sabato calendario

Vanacore Giuliano, di anni 37. Figlio d’una nota famiglia d’assicuratori di Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli e a un passo dalla costiera sorrentina, portava avanti con successo l’attività dei suoi parenti

Vanacore Giuliano, di anni 37. Figlio d’una nota famiglia d’assicuratori di Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli e a un passo dalla costiera sorrentina, portava avanti con successo l’attività dei suoi parenti. Sguardo buono e carattere mite, due giovedì fa passeggiava serenamente per le vie del paese assieme ai suoi bambini e alla tata, fino a quando incontrò un Carmine Caiazzo, di anni 36, un metro e novanta, suo conoscente e proprietario della ”Bottega dei sapori”, un negozietto di salumi e prelibatezze locali dove distribuiva anche sorrisi e cortesie alle massaie. Questi a invitarlo nel suo locale, forse per parlargli di alcuni soldi che ancora non gli aveva dato, e il Vanacore lasciò tornare a casa i piccoli per fare due chiacchere. Abbassate le saracinesche per la chiusura pomeridana, il salumiere offrì all’assicuratore un bicchiere d’acqua prima d’iniziare a colpirlo improvvisamente con uno dei suoi coltelli. Decapitato, il corpo del Vanacore fu ridotto in tanti piccoli pezzi per essere nascosto nella cella frigofera assieme alla carne da macerare. Tornato a casa, il Caiazzo mise i vestiti pieni di sangue in lavatrice e telefonò in casa della vittima, provando a far credere, senza successo, di aver sequestrato il Vanacore. Nel pomeriggio di giovedì 5 maggio, nella ”Bottega dei sapori”, una salumeria di Castellammare di Stabia, provincia di Napoli.