Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 16 Lunedì calendario

Glazer Malcolm

• Rochester (Stati Uniti) 5 agosto 1928. Finanziere. Padrone dei Tampa Bay Buccaneers (football americano), nel 2005 scalò (tra le proteste dei tifosi) il Manchester United • «[...] figlio di un ebreo lituano che disertò dall’Armata Rossa sovietica, scappò a New York e gli lasciò in eredità nel 1943 un negozietto di riparazioni d’orologi e 300 dollari [...] comprò nel 1995 la squadra di football americano dei Tampa Bay Buccaneers, eterni perdenti, e la portò a vincere nel 2003 il Super Bowl [...]» (Alessio Altichieri, ”Corriere della Sera” 16/5/2005) • «[...] uno speculatore puro, esperto nel rivalutare investimenti che sono sottovalutati e renderli estermamente redditizi. [...] La storia di Glazer è parte mito e parte mistero. Si dice che sia entrato in affari a 15 anni rilevando con soli 300 dollari l’orologeria del padre defunto. ”Forbes”, che lo piazza al 278. posto tra i 400 uomini più ricchi d’America, lo valuta oltre 1 miliardo di dollari. [...] sei figli, Glazer è estremamente riservato (non concede interviste da 12 anni) e ha investimenti che spaziano dal settore bancario a quello immobiliare, da quello petrolifero a quello della salute. Inoltre, è l’azionista di maggioranza di Zapata, una compagnia petrolifera fondata dal padre di George W. Bush, che adesso è diventata una holding. Soprannominato il folletto dalla tifoseria dei Buccaneers, si dice che Glazer segua il team viaggiando su voli discount e che acquisti i suoi vestiti ai mercatini dell’usato. La storia dell’aereo però non regge, dal momento che la sua fondazione ha un jet privato registrato presso la Faa. Dal suo portafoglio sono inoltre passati sostanziosi pacchetti azionari della Harley Davidson, della Conrail e di vari fondi di investimento. Dopo aver annunciato di voler comprare una compagnia, in genere Glazer finisce con liquidare il suo pacchetto azionario. Ma mai prima che il suo valore sia aumentato. Un’abitudine che gli è costata pure un’inchiesta della Sec, l’organo di controllo della Borsa Usa, e che fa temere possibili problemi per il pacchetto azionario del Manchester United. Ma se l’esperienza sportiva passata di Glazer fa testo, gli inglesi hanno poco da temere. Nel caso dei Buccaneers non ha esitato a spendere profumatamente pur di assicurarsi i migliori professionisti; come quando pagò 8 milioni di dollari di cauzione pur di tirar fuori dai guai in cui si era cacciato John Gruden, allenatore degli Oakland Raiders. Proprio Gruden ha guidato i Buccaneers alla conquista del Superbowl» (Paolo Pontoniere, ”L’Espresso” 7/7/2005).