Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 16 Lunedì calendario

Egolf Tristan

• Nato a San Lorenzo del Escorial (Spagna) il 19 dicembre 1971, morto a Lancaster (Stati Uniti) il 7 maggio 2005 (suicidio). Scrittore. «[...] Tutto comincia a Parigi, alla fine degli anni Novanta. Qui Egolf [...] viveva suonando la chitarra sul Pont des Arts. Proprio su quel ponte Egolf incontra una ragazza alla quale racconta le sue pene di scrittore: ”Il mio romanzo è stato rifiutato già da cinquanta editori”. La ragazza è però anche la figlia di Patrick Modiano, star della letteratura francese che prima inviterà a cena il giovane talento squattrinato poi si impegnerà a far leggere il suo manoscritto a Gallimard. Ed ecco il miracolo: nel 1998 Lord of Barnyard (che Egolf aveva chiamato ”il libro più rifiutato della storia”) viene pubblicato con ottime recensioni in Francia. Poi tocca agli Stati Uniti, all’Inghilterra, all’Italia (dove uscirà per Frassinelli con il titolo Il signore della fattoria). Il successo trasforma il giovane Egolf in uno scrittore cult, capace di incantare critici e lettori con la sua storia di John Kaltenbrunner (’degna della tradizione di Steinbeck e Faulkner”): piccolo uomo della provincia americana, che non si inserisce nel gruppo e che dopo una lunga serie di ingiustizie scatenerà un terribile incubo collettivo. Una storia che inizia con una frase lunga mezza pagina e che va avanti per quasi cinquecento pagine senza una sola riga di dialogo, ma che i critici loderanno per ”il suo stile privo di quella perfezione senza vita tipica dei laboratori di scrittura”. Nel 2002 uscirà il secondo romanzo di Egolf Skirt & the Fiddle (a pubblicarlo sarà sempre Frassinelli con il titolo Suonata per Louise e violino) che però non riscuoterà il medesimo successo del libro d’esordio. Negli ultimi mesi il tormentato Egolf stava lavorando al suo nuovo romanzo Kornwolf (la storia di un lupo mannaro nella comunità Amish che avrebbe dovuto uscire negli Stati Uniti all’inizio del 2006 per Grove) ma anche alla trasposizione in musical del Signore della fattoria (protagonista Iggy Pop). Da poco Egolf aveva abbracciato anche l’impegno politico come leader degli Smoketown Six, un gruppo che durante una visita di Bush jr in Pennsylvania si era spogliato per protestare contro gli abusi commessi nel carcere di Abu Grahib. A cancellare tutto è però bastato un colpo di pistola alla tempia» (Stefano Bucci, ”Corriere della Sera” 16/5/2005).