Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  maggio 14 Sabato calendario

Lamy Pascal

• Nato a Levallois Perret (Francia) l’8 aprile 1947. Politico. Direttore generale del Wto (dal primo settembre 2005). «[...] ex commissario Ue al Commercio [...] Socialista [...] ha iniziato la sua carriera nella pubblica amministrazione francese per poi diventare consigliere dell’allora ministro delle Finanze Jacques Delors. Dal 1999 è poi stato commissario al Commercio Ue durante la presidenza di Romano Prodi e ha condotto in sede Wto numerose battaglie europee aiutando il rilancio dell’agenda di Doha dopo il fallimento di Seattle, nel 2001. [...]» (’La Stampa” 14/5/2005). «Maniacale amante del jogging [...] ex allievo di punta dell’Ecole Nationale d’Administration, testa d’uovo di Jacques Delors, poi tramutato nel chirurgo che salvò il Crédit Lyonnais prima di tornare a Bruxelles da commissario europeo [...] tecnocrate perfezionista, un ”monaco soldato” nella definizio ne di Delors [...] Fu lui a nome dell’Ue al vertice Wto di Cancun nel 2003 a mettere sul tavolo una lista di desiderata che gli ”emergenti”, guidati da Cina e Brasile, rigettarono in blocco. Troppo mascherate e pressanti le richieste europee di accesso ai mercati ”poveri”, troppo avare le concessioni sui sussidi all’export da decine di miliardi pagati ogni anno dall’Ue ai suoi agricoltori. Nella città messicana andò in fumo la speranza di chiudere il ciclo di Doha nel 2004. [...]» (Federico Fubini, ”Corriere della Sera” 27/5/2005).