Varie, 13 maggio 2005
Tags : Van Morrison
Morrison Van
• (George Ivan Morrison) Belfast (Gran Bretagna) 31 agosto 1945. Cantante • «Una leggenda scontrosa, un ghiacciaio mal disposto a sciogliersi per mostrare i tesori più nascosti. [...] quella vociona composta nella sua irruenza, il nero più pallido della vecchia Europa [...] genialità discontinua [...]» (Marinella Venegoni, “La Stampa” 13/5/2005) • «[...] dai quartieri working class di Belfast ha conquistato il mondo. “Van the man”, lo chiamano i suoi fan; il “cowboy di Belfast”, ovvero il bianco che ha fatto suoi ritmi e tonalità tradizionalmente neri [...] un uomo che non compare in pubblico se non per ragioni (poche) musicali, che non regala commenti, che è completamente estraneo alla macchina pubblicitaria che oggi regola classifiche e popolarità [...]» (Paola De Carolis, “Corriere della Sera” 2/1/2010) • «[...] è l’anima più scontrosa d’Irlanda, un omone grande e grosso e sanguigno [...] che a vederlo col suo cappellaccio sempre in testa, fa pensare a tutt’altro che alle canzoni. Invece, è uno degli artisti che più hanno dato alla musica popolare, in un percorso lungo e complesso che ha inglobato molti generi senza mai perdere di rigore, in una copiosa produzione discografica. [...]» (Marinella Venegoni, “La Stampa” 16/3/2008).