Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  aprile 26 Martedì calendario

Per punire i padroni dei cani che ogni giorno sporcano con gli escrementi le strade di Dresda, l’assessore della città tedesca Karl Jobig ha proposto di ricorrere al test del dna delle feci rilasciate dagli animali

Per punire i padroni dei cani che ogni giorno sporcano con gli escrementi le strade di Dresda, l’assessore della città tedesca Karl Jobig ha proposto di ricorrere al test del dna delle feci rilasciate dagli animali. Tutti i 12.500 cani che vengono registrati ogni anno a Dresda, infatti, sono schedati geneticamente: sarebbe quindi facile risalire al proprietario e punirlo con una multa compresa tra i 180 e i 600 euro (un test del dna costa 75 euro).